Storia del Cristianesimo: Anjirō il primo cristiano giapponese

Anjirō fu il primo cristiano giapponese di cui si ha notizia. Dopo aver commesso un omicidio nella sua terra natale, si unì alla compagnia portoghese di Fernão Mendes Pinto, con la quale arrivò a Goa dove incontrò San Francesco Saverio unendosi alla sua missione in qualità di traduttore. Convertitosi, divenne egli stesso missionario, battezzato col nome di Paulo de Santa Fe. Fu lui ad accompagnare San Francesco Saverio, Cosimo de Torres e Juan Fernandez nella prima missione cristiana in Giappone. Anjirō era originariamente un samurai del Dominio di Satsuma, e fu descritto come “ricco e di nobile estrazione”, ma dopo l’omicidio dovette fuggire dalla sua terra. Unitosi ai portoghesi, fui lui stesso a voler incontrare San Francesco Saverio perché fosse confessato per il suo crimine. Andò allora a Malacca, ma il santo era partito per le Molucche. Deluso, Anjirō salì su una nave che lo avrebbe riportato in Giappone, ma incontrò una tempesta e dovette rifugiarsi sulla costa cinese. Lì ...