La disfatta di Hattin

Con ancora l’eco della disfatta di Hattin, Saladino è spesso presentato come un condottiero invincibile eppure, prima di avere ragione dei cristiani, dovette organizzare ben tre invasioni del piccolo Regno di Gerusalemme e molte furono le volte in cui fu sconfitto, spesso con forze più numerose di quelle crociate. La prima invasione di Saladino si concluse per lui con la schiacciante sconfitta nella Battaglia di Montgisard, il 25 novembre 1177, dopo aver invaso il regno dall’Egitto con oltre trentamila uomini ed essere respinto da poche centinaia di cavalieri guidati da Baldovino IV il lebbroso. La seconda invasione respinta risale invece all’estate del 1182, ben cinque anni dopo Montgisard. Manuele I Comneno, imperatore di Costantinopoli, era morto, e Saladino aveva concluso una tregua coi normanni di Sicilia. Il Regno di Gerusalemme si trovava quindi del tutto isolato, privo di alleati ed incapace dunque di aspettarsi soccorsi in breve tempo da forze amiche. Consapevole di ciò,...